Descrizione
Origine e qualità
Il Verdicchio di Matelica DOC “Torre del Parco” nasce nel cuore delle colline marchigiane, in un territorio unico caratterizzato da forti escursioni termiche e suoli minerali. Questo microclima, insieme all’esperienza della Tenuta Piano di Rustano, conferisce alle uve Verdicchio caratteristiche aromatiche e gustative straordinarie.
Lavorazione
La vendemmia avviene manualmente per selezionare solo i grappoli migliori. Le uve vengono pressate delicatamente e il mosto fermenta a temperatura controllata per preservare aromi e freschezza. Un affinamento in acciaio valorizza le note minerali e l’equilibrio naturale del vino.
Caratteristiche distintive
Alla vista si presenta con un brillante giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al naso emergono sentori di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e note agrumate, con sfumature minerali. In bocca è fresco, armonico e strutturato, con una piacevole sapidità che accompagna una lunga persistenza.
Consigli d’uso
Perfetto come aperitivo, accompagna con eleganza piatti a base di pesce, crostacei, sushi e carni bianche delicate. Eccellente con primi piatti della tradizione marchigiana e formaggi freschi. Servire a 10-12°C per apprezzarne al meglio le sfumature.
Maggiori Informazioni
-
100% Verdicchio di Matelica DOC
-
Raccolta manuale
-
Produzione nelle colline marchigiane
-
Fresco, minerale ed elegante
Con il Verdicchio di Matelica DOC “Torre del Parco”, ogni calice racconta la storia di un territorio e la passione di chi lo coltiva, regalando un’esperienza sensoriale autentica e raffinata.