Descrizione
Lo Spumante Rosé Metodo Classico Pinot Nero Millesimato Extra Brut di Coppacchioli Tattini è una raffinata espressione di eleganza enologica, ottenuta da uve Pinot Nero in purezza. La vendemmia 2016 ha regalato frutti di qualità eccezionale, trasformati in un vino capace di unire struttura, freschezza e complessità aromatica, offrendo al palato un sorso deciso, ma armonico, ricco di sfumature e persistente nel tempo.
Origine e vinificazione
Le uve vengono vinificate in acciaio inox, per preservare la purezza aromatica, seguite da una seconda fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. L’affinamento sui lieviti dura 36 mesi, cui segue una sosta in vetro dopo la sboccatura, per arrotondare ulteriormente il profilo organolettico.
Esame organolettico
Questo spumante rosé metodo classico alla vista si presenta con un delicato colore foglia di cipolla, arricchito da un perlage fine, intenso e cremoso. Il bouquet è elegante e complesso, con sentori di lievito tostato e note di frutta rossa fresca, succosa e matura. In bocca offre una perfetta coerenza con il naso: minerale, fresco e dinamico, con una spiccata sapidità costante e persistente. La sua persistenza è davvero unica, lasciando una sensazione di equilibrio e pienezza.
Premi e riconoscimenti
Inserito tra le Eccellenze della Regione nella guida Le Marche nel bicchiere 2019 di AIS Marche, conferma il suo prestigio nel panorama enologico italiano. Un riconoscimento che valorizza l’impegno, la dedizione e la costante ricerca della perfezione nella produzione di vini d’eccellenza.
Abbinamenti
Grazie alla sua struttura e imponenza, questo spumante è perfetto come vino da tutto pasto. Si abbina splendidamente ad antipasti raffinati, piatti di pesce, crostacei, carni bianche e portate della cucina creativa. Ottimo anche per accompagnare sushi e finger food gourmet.
Maggiori informazioni:
Il termine Millesimato indica uno spumante ottenuto prevalentemente da uve raccolte in un’unica annata, riportata in etichetta. Questo significa che il vino riflette le caratteristiche climatiche e qualitative specifiche di quell’anno, garantendo personalità e unicità.
Servizio
Si consiglia di servire questo Millesimato a 8°C per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche e la vivace freschezza.