Descrizione
Vissuscolo – salame spalmabile
Secondo l’antica tradizione contadina marchigiana i prodotti di salumeria come questo erano una indispensabile fonte di proteine per affrontare il lungo inverno e il duro lavoro nei campi.
Infatti il “piccolo cibo prezioso” veniva conservato nelle tasche dei contadini per poi essere consumato come spuntino tra la colazione e il pranzo.
Che cos’è il “Vissuscolo”?
Il “Vissuscolo” è un salume morbido spalmabile tipico della regione Marche che non prevede l’aggiunta di nessun tipo di conservante.
Ottenuto dall’impasto di diverse parti di carne suina quali pancetta, spalla e rifilature di prosciutto e lonza, sale, pepe nero macinato, vino, aglio pestato.
Il tutto viene tritato per tre volte più sempre più finemente fino ad ottenere una crema spalmabile la cui consistenza è data dalla quantità di grasso aggiunta nell’impasto.
Dopo aver aggiunto vino e spezie, l’impasto viene insaccato in un budello naturale di maiale o di bovino, successivamente legato a mano nelle due estremità e sottoposto ad asciugatura ed affumicatura per un minimo di 15 giorni in locali ben areati, tra gli 8-18°C.
Il “Vissuscolo” si distingue dagli altri insaccati per la sua consistenza particolarmente morbida e cedevole al tatto che lo rende spalmabile. È ottimo come spuntino o antipasto spalmato su crostini, fette di pane e bruschette. Si abbina bene ai formaggi e ai vini del territorio di origine.
Formato 450g – prodotto soggetto a calo peso



Maurizio (proprietario verificato) –
prodotto eccellente, unica pecca finisce subito
FABRIZIO MORLOTTI (proprietario verificato) –