Descrizione
La Ciambella di Pasqua Marchigiana, chiamata anche “ciambella strozzosa”, è uno dei dolci pasquali più rappresentativi delle Marche, legato alla tradizione contadina e alle celebrazioni religiose del territorio.
Le Vergare, donne delle campagne marchigiane, impastavano le ciambelle il Venerdì Santo, per poi cuocerle nei forni a legna la domenica di Pasqua, pronte da servire a colazione o da regalare come simbolo di augurio e condivisione.
Fragrante, profumata e dal cuore semplice, questa ciambella è impreziosita da una glassa bianca e da un vivace strato di zuccherini colorati, che la rendono simile, nell’aspetto, alla Pizza di Pasqua dolce ma con un gusto più secco e rustico.
Un dolce pasquale autentico, perfetto da accompagnare con un vino dolce o una crema fatta in casa.
Disponibile su Savinoteca nel formato da 200g. Lavorazione artigianale e quantità limitate.
DANIELE (proprietario verificato) –
Prodotto eccellente