Vasetto di ragù di cinghiale selvatico del Parco Gola della Rossa – Disolocibo
Ragù di Cinghiale Selvatico del Parco Gola della Rossa – Disolocibo – 280gr

Ragù di Cinghiale Selvatico del Parco Gola della Rossa – Disolocibo – 280gr

9,90

Ragù di cinghiale selvatico artigianale, preparato con carne selezionata del Parco Gola della Rossa. Sapore autentico, ideale per primi piatti ricchi e tradizionali.

  • Ordina via Telefono – 333 172 9999
  • Spedizione Gratis per ordine minimo di 89€
  • Consegna rapida entro 48h
  • Sicurezza garantita con imballaggi specifici

Descrizione

Origine e qualità

Il ragù di cinghiale selvatico del Parco Gola della Rossa nasce nel cuore delle Marche, all’interno di un’area naturale protetta famosa per la sua biodiversità. Qui i cinghiali vivono allo stato brado, nutrendosi in modo naturale e sviluppando una carne saporita e di qualità eccellente. La lavorazione avviene secondo ricette tradizionali, tramandate e custodite con cura.

Lavorazione artigianale

La carne viene pulita, tagliata a pezzi e cucinata lentamente con ingredienti freschi e selezionati: pomodoro, cipolla, carota, sedano, vino rosso e spezie naturali. La lunga cottura a fuoco dolce esalta il sapore della carne e la rende tenera e gustosa. L’assenza di conservanti e additivi garantisce un condimento genuino, fedele alla tradizione.

Caratteristiche distintive

Questo ragù di cinghiale artigianale si distingue per il suo gusto deciso e aromatico, capace di riportare alla memoria i piatti della cucina contadina. Il profumo intenso e la consistenza ricca lo rendono perfetto per chi ama i sapori autentici della selvaggina.

Consigli d’uso

Ideale per condire pappardelle, tagliatelle, gnocchi o pasta fresca fatta in casa. Ottimo anche per arricchire polenta, lasagne e paste al forno. Per un risultato perfetto, scaldare il ragù a bagnomaria o in un pentolino, aggiungendo un filo d’olio extravergine.

Maggiori Informazioni
  • Carne di cinghiale 100% italiana

  • Provenienza garantita dal Parco Gola della Rossa

  • Senza conservanti

  • Lavorazione artigianale

Ricetta di Chef Biagiola di cinghiale selvatico, lavorato a mano con cura artigianale ed esaltato da un perfetto equilibrio di spezie ed erbe aromatiche. La scelta della lenta cottura a fuoco dolce sprigiona profumi intensi e un gusto avvolgente, capace di trasformare ogni piatto in un’esperienza culinaria autentica, ricca di tradizione e passione.

Con lo squisito ragù di cinghiale selvatico, ogni piatto diventa un viaggio nei sapori autentici delle Marche, regalando un’esperienza di gusto intensa, indimenticabile e sempre a portata di mano

Informazioni aggiuntive

Peso 0,430 kg
Ingredienti

I cinghiali selvatici del Parco Naturale Regionale Gola della
Rossa e di Frasassi, vengono abbattuti tramite l’utilizzo di proiettili
atossici privi di piombo, così da evitare che residui di tale
metallo pesante contaminino la carne utilizzata per questo
ragù. La tecnica utilizzata per la caccia di questo cinghiale,
detta “posta”, evita che la carne si contamini con l’adrenalina,
ormone che aumenta l’odore selvatico in maniera negativa.
Per la preparazione sono usate solo verdure coltivate senza
pesticidi e anticrittogamici, tra cui la celebre cipolla piatta di
Pedaso (presidio Slow Food) coltivata dall’azienda agricola
rASOterra AgriCultura e la passata di pomodoro della
cooperativa San Michele Arcangelo di Corridonia, celebre per
le sue proprietà nutrizionali e l’impegno etico-sociale.
L’extravergine è un blend di sole olive italiane, mentre il sale è
un integrale di Trapani ottenuto esclusivamente mediante
processi naturali, in una riserva marina naturale gestita dal WWF.

Peso

300g