Descrizione
La Trota Iridea e alloro sottoโOlio di Oliva del Trotificio Cherubini รจ una specialitร artigianale che nasce nel cuore incontaminato dei Monti Sibillini, a Visso, in provincia di Macerata. Qui, le acque limpide e pure del fiume Nera offrono un habitat ideale per lโallevamento di trote sane e pregiate.
Il processo produttivo รจ interamente manuale e tramandato da generazioni. Si parte dalla selezione di trote iridee di pezzatura omogenea, allevate nelle 40 peschiere immerse nel verde dellโAppennino marchigiano. I pesci vengono macellati con metodi tradizionali e trasformati in filetti di varie dimensioni. Segue la fase di frollatura (sgrondo), fondamentale per ottenere carni morbide e saporite. La cottura a vapore preserva il gusto autentico e le proprietร nutrizionali, evitando lโuso di conservanti.
I filetti di Trota Iridea e alloro vengono poi disposti nei vasetti e immersi in olio di oliva selezionato proveniente da una piccola azienda artigianale di Montefalco, arricchito da foglie di alloro. Questo ingrediente dona una nota aromatica fresca e delicata che esalta il gusto naturale della trota.
Il Trotificio Cherubini รจ una storica realtร familiare situata a Visso, piccolo borgo incastonato tra le pendici boscose dei Monti Sibillini. Qui, nella valle attraversata dalle acque purissime del fiume Nera, la famiglia ha scelto di rimanere per prendersi cura del proprio allevamento di trote. Le 40 peschiere, immerse nel verde incontaminato dellโAppennino marchigiano, garantiscono un habitat ideale per la crescita di pesci sani e di qualitร .
Il Trotificio Cherubiniรจ una storica realtร familiare situata a Visso, piccolo borgo incastonato tra le pendici boscose dei Monti Sibillini. Qui, nella valle attraversata dalle acque purissime del fiume Nera, la famiglia ha scelto di rimanere per prendersi cura del proprio allevamento di trote. Le 40 peschiere, immerse nel verde incontaminato dellโAppennino marchigiano, garantiscono un habitat ideale per la crescita di pesci sani e di qualitร .
Consigli di degustazione
La Trota Iridea รจ ottima servita al naturale, accompagnata da pane casereccio o crostini tostati. Si presta bene per insalate fredde, piatti a base di patate lesse o legumi, e come condimento per pasta lunga con un filo di olio extravergine e prezzemolo fresco. Perfetta anche come antipasto gourmet o in abbinamento a verdure di stagione grigliate.
Abbinamento vino
Questo piatto si abbina splendidamente a birre chiare e fresche come una Blanche o una Witbier, che con le loro note agrumate e speziate armonizzano con la delicatezza della trota e la freschezza dellโalloro. Ottima anche una Pils per un abbinamento piรน secco e pulito.
Ingredienti
- Trota (Oncorhynchus mykiss) 70 %,
- olio di oliva 30%,
- alloro,
- sale.