Descrizione
Il Miele di Carato nasce da un’idea audace di Giorgio Poeta: portare il miele oltre i confini della dolcezza tradizionale. Questo prodotto d’eccellenza prende vita nelle Marche, da miele di acacia italiano selezionato, affinato in botti di rovere per nove mesi, come i grandi distillati. Il nome richiama il concetto di pregio, esattamente come l’unità di misura dell’oro. Un’esperienza sensoriale che unisce arte, tempo e natura, pensata per stupire anche i palati più esigenti.
Processo di lavorazione
Dopo l’estrazione, il Miele di Carato viene invecchiato in barrique precedentemente usate per distillati o vini, acquisendo così note aromatiche complesse, legnose e tostate. Il processo è completamente naturale, senza aggiunta di aromi o zuccheri, ma con un’accurata gestione delle temperature e dei tempi di riposo. Ogni vasetto racchiude il profumo del legno e la dolcezza profonda del tempo.
Caratteristiche organolettiche
-
Colore: ambra intensa con riflessi ramati
-
Profumo: tostato, con accenni di legno, caramello e leggero affumicato
-
Gusto: pieno, avvolgente, con note calde di vaniglia, frutta secca e un finale persistente che ricorda un rum invecchiato
Abbinamenti consigliati
Per chi è pensato
Questo miele di Carato è rivolto a intenditori, chef e amanti delle eccellenze italiane, ma anche a chi cerca un’idea regalo gastronomica fuori dal comune. Ogni vasetto è un concentrato di passione, ricerca e poesia delle api.
Info tecniche specifiche
-
Ingredienti: miele di acacia 100% italiano
-
Affinamento: 9 mesi in botti di rovere
-
Formato: vasetto da 250g
-
Conservazione: luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore
-
Origine: Italia (Marche)