Descrizione
Il Cesto Paccasassi, o Spaccasassi, prende nome dal finocchietto marino selvatico che si trova tra gli scogli sul mare del Monte Conero.
Una piantina ricca di Vitamina C che i marinai amavano perché evitava la scorbuto con le sue proprietà nutrizionali e menzionata anche da Shakespeare nel suo Re Lear.
Oggi i Paccasassi sono inseriti tra le specie vegetali protette. Hanno un gusto sapido, iodato, tipicamente aromatico, dalle spiccate note agrumate con sentori di finocchio e carota.
I Paccasassi Rinci sono ottimi serviti su crostini in abbinamento a salame, trota o formaggi freschi. Il suo sugo con il tonno si sposa perfettamente con una delle nostre paste artigianali.
Contenuto del cesto