Malvasia di Candia 'Il Covone' 2023 Tenuta Piano di Rustano
Malvasia di Candia ‘Il Covone’ 2023 Tenuta Piano di Rustano

Malvasia di Candia ‘Il Covone’ 2023 Tenuta Piano di Rustano

12,00

La Malvasia di Candia è un vitigno antico delle Terre Maceratesi.
Autoctono e coltivato qui ancor prima del Verdicchio, ha un nome che ricorda le trebbiature d’altri tempi, la paglia e la fatica nei campi.

  • Ordina via Telefono – 333 172 9999
  • Spedizione Gratis per ordine minimo di 89€
  • Consegna rapida entro 48h
  • Sicurezza garantita con imballaggi specifici

Descrizione

Il Covone è ottenuto da uve Malvasia di Candia provenienti da un vigneto che più di 70 anni, situato a 400m di altezza.

Tutte le lavorazioni di questo vino sono effettuate rigorosamente a mano, nel leale rispetto della tradizione di questo vitigno storico.
Un terroir unico per la coltivazione che, con le sue ampie escursioni termiche e la particolare struttura dei suoi terreni, dona al vino eleganza, freschezza, corpo e sapidità.

ESAME ORGANOLETTICO
Paglierino vivace con profumi floreali di acacia, sambuco, camomilla, rosa gialla, fruttati di mela, pesca e prugna gialla.
Secco e fresco, corposo ed equilibrato, tenuemente aromatico con piacevole nota minerale.

ABBINAMENTI
È ottimo da aperitivo, con piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Temperatura di servio 8/10° C.

VINIFICAZIONE
Pressatura soffice a grappoli interi, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox.
Affinamento: 6 mesi in acciaio inox di cui 2 sui lieviti e successivamente 3 mesi in bottiglia.

TITOLO ALCOLOMETRICO
12,5%

Annata
Vendemmia 2019

Formato
750ml

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2 kg
Scheda Tecnica

Zona di produzione: Loc. Piano di Rustano, Comune di Castelraimondo (MC) – Marche
Altitudine: 400m slm
Giaciutura: Colinare
Esposizione: Terreno in piano, posto nella sommità di un colle
Tipologia del terreno: Medio impasto, tendenzialmente argilloso con presenza di calcare
Età del vigneto: 70 anni
Varietà delle uve: 100% Malvasia Bianca di Candia
Acidità totale: 5,70 g/L
Residuo zuccherino: 0
Sistema d'allevamento: Doppio capovolto
Densità d'impianto: 4.600 ceppi/ha
Periodo Vendemma: Prima decade di ottobre