Descrizione
Lo Spumante Chardonnay Metodo Classico Millesimato Brut firmato Coppacchioli Tattini รจ unโelegante espressione di bollicine italiane di pregio, ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay in purezza. Questo millesimato racchiude la freschezza e la complessitร di una singola annata, interpretata con maestria dalla cantina umbra.
Origine e vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano nel momento ottimale di maturazione per preservare integritร e aromi. La vinificazione avviene in acciaio inox, cosรฌ da mantenere inalterata la purezza varietale. Segue la rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico, con una lunga sosta sui lieviti per almeno 36 mesi. Dopo la sboccatura, il vino riposa ulteriormente in vetro, raggiungendo un equilibrio perfetto.
Esame organolettico
Alla vista si presenta di un giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, impreziosito da un perlage fine, continuo e persistente. Al naso offre un bouquet elegante di fiori bianchi, agrumi e frutta a polpa gialla, arricchito da delicate note di crosta di pane e nocciola tostata. In bocca รจ fresco, cremoso e armonico, con una spiccata sapiditร e una persistenza lunga e piacevole.
Carattere e stile
Questo spumante metodo classico millesimato incarna la precisione e lโeleganza dello Chardonnay, esprimendo un perfetto equilibrio tra freschezza, struttura e complessitร aromatica. La sua versatilitร lo rende ideale sia per brindisi importanti che per accompagnare lโintero pasto.
Abbinamenti
Perfetto come aperitivo raffinato, accompagna antipasti di mare, crostacei, ostriche e sushi. Si abbina splendidamente anche a primi piatti delicati, carni bianche e formaggi freschi.
Servizio
Si consiglia di servire a 8-10ยฐC per apprezzarne appieno aromi e vivacitร .
Con il Coppacchioli Tattini Chardonnay Metodo Classico Millesimato Brut, ogni calice diventa un momento di autentica eleganza, dove tradizione e maestria enologica si incontrano per creare unโesperienza indimenticabile.
Maggiori Informazioni:
Il termine Millesimato indica uno spumante ottenuto prevalentemente da uve raccolte in unโunica annata, riportata in etichetta. Questo significa che il vino riflette le caratteristiche climatiche e qualitative specifiche di quellโanno, garantendo personalitร e unicitร .