Descrizione
Pancetta Rustica
La Pancetta rustica Villa Funari รจ un prodotto che si distingue dalla classica pancetta arrotolata del centro-sud Italia. La forma tesa รจ tipica delle regioni del nord, ma la lavorazione rimane fedele alla tradizione artigianale. Il risultato รจ una pancetta dal sapore pieno, autentico e ricca di profumi, perfetta per chi ama i salumi lavorati con cura.
La pancetta si ricava da due parti ben precise del maiale:
-
il taglio ventrale
-
il taglio laterale, fino alla parte superiore della schiena
Sono zone ricche di tessuto adiposo e muscolo, caratteristiche che rendono la pancetta morbida, saporita e versatile.
Come si prepara la pancetta rustica?
Pulitura e preparazione:
Il processo inizia con un attento lavoro di pulitura dalle parti nervose e dalla gabbia toracica, cosรฌ da ottenere un taglio pulito e uniforme.
Successivamente la carne viene tagliata in rettangoli, salata e speziata con aromi selezionati. Questa fase permette al salume di assorbire in modo equilibrato sapore e profumo.
Come gustarle la pancetta rustica?
Affettata molto sottile
La pancetta tesa dร il meglio di sรฉ tagliata sottilissima, servita su una fetta di pane rustico. La sua consistenza morbida e il gusto pieno la rendono perfetta anche per un tagliere tradizionale.
ร ideale anche come condimento per:
-
pasta
-
zuppe
-
piatti rustici
La sua dolcezza naturale e la giusta sapiditร la rendono un ingrediente versatile.
Come abbiniare la pancetta rustica?
Vino ideale: rosso, preferibilmente morbido ma strutturato quanto basta da accompagnare il sapore della pancetta.
Perchรฉ scegliere la Pancetta Tesa Villa Funari
Per la lavorazione artigianale, il taglio selezionato e il sapore autentico. ร una pancetta che unisce tradizione e qualitร , pensata per chi cerca un prodotto genuino, ricco di gusto e perfetto sia da sola che in cucina.


FABRIZIO MORLOTTI (proprietario verificato) –