Descrizione
I Carciofini di Montelupone rappresentano una delle piรน pregiate eccellenze gastronomiche delle Marche, riconosciuta e tutelata dal Presidio Slow Food. Coltivati nel cuore della provincia di Macerata, in un territorio dalla lunga tradizione agricola, questi carciofi si distinguono per la loro dimensione ridotta, la consistenza tenera e il gusto inconfondibile. La raccolta avviene esclusivamente a mano, nel pieno rispetto dei tempi della natura, garantendo un prodotto fresco e genuino.
Lavorati artigianalmente subito dopo la raccolta, i Carciofini di Montelupone vengono preparati seguendo antiche ricette locali. Sono immersi in pregiato olio extra vergine di oliva italiano, arricchito con sale marino iodato e un tocco equilibrato di aceto di vino, senza lโaggiunta di conservanti nรฉ coloranti artificiali. Grazie a questa lavorazione attenta e naturale, conservano intatte le loro proprietร organolettiche e nutrizionali.
Oltre al gusto delizioso, i Carciofini di Montelupone apportano numerosi benefici:
-
Sono una fonte naturale di fibre e antiossidanti, utili per la salute dellโorganismo.
-
Favoriscono la digestione e il benessere intestinale.
-
Contribuiscono a una dieta equilibrata grazie ai grassi sani dellโolio EVO.
Usi in cucina
Versatili e gustosi, i Carciofini di Montelupone sono ideali per arricchire antipasti, bruschette e insalate gourmet. Si sposano perfettamente con formaggi stagionati e salumi artigianali, ma possono anche diventare un raffinato contorno per piatti di carne bianca, arrosti o pesce al forno. Ottimi da gustare anche semplicemente su una fetta di pane casereccio.
Ingredienti
-
Carciofini di Montelupone 75% (Presidio Slow Food)
-
Olio extra vergine di oliva 23%
-
Sale marino iodato
-
Aceto di vino
-
Senza glutine
Origine: Prodotto tipico della regione Marche, lavorato artigianalmente a Macerata.
Peso sgocciolato: 750 g โ Peso totale: 1.000 g
I Carciofini di Montelupone sono piรน di un semplice contorno: sono un viaggio nel cuore della tradizione marchigiana, un sapore autentico che porta in tavola la passione e la cura di un territorio unico.