Descrizione
Origine e ispirazione
Il Miele di Tiglio Biologico di Giorgio Poeta proviene da tigli selvatici situati tra i 300 e i 700 metri dell’Italia centrale. Raccolto nel mese di giugno, è il frutto di una fioritura breve ma intensa, che regala un miele dalla personalità aromatica, balsamica e avvolgente.
È un miele che unisce delicatezza e carattere, ideale per chi cerca sapori naturali capaci di accompagnare momenti di benessere quotidiano.
Caratteristiche organolettiche
-
Colore: giallo chiaro tendente al crema, con riflessi ambrati
-
Profumo: floreale e mentolato, con accenti che ricordano l’erba fresca, la camomilla e l’infuso di tiglio
-
Gusto: delicato, ma con un’anima decisa. Note di erbe officinali e un retrogusto rinfrescante e balsamico
Proprietà naturali
Il miele di tiglio è calmante e rilassante, ideale per favorire il sonno e lenire stati di agitazione lieve. È spesso consigliato in caso di raffreddore, grazie alla sua azione lenitiva sulle vie respiratorie.
Abbinamenti consigliati
Questo miele è perfetto per:
-
tè, infusi e tisane: ne esalta il profilo aromatico e li rende ancora più benefici
-
formaggi freschi o panificati con cereali
-
ottimo anche in bevande calde serali, latte vegetale o acque aromatizzate
Per chi è pensato
Ideale per chi cerca un miele dal profilo delicato ma caratteristico, adatto a momenti di relax, coccole serali o piccoli riti quotidiani. Una scelta raffinata per chi ama sapori floreali con una nota verde e balsamica.
Info tecniche
-
Ingredienti: miele biologico di tiglio 100%
-
Zona di raccolta: Italia centrale (300–700 m)
-
Periodo di raccolta: giugno
-
Formato: vasetto da 250g
-
Conservazione: in luogo fresco e asciutto
-
Certificazioni: biologico, etichetta FSC