Descrizione
Esame organolettico
Il Marche Pinot Nero 2018 di Collina delle Fate è un vino rosso marchigiano di grande eleganza. Di colore rosso rubino luminoso e cristallino, riflette una vinificazione curata e rispettosa dell’identità del vitigno. Al naso emergono sentori di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, mescolati a note speziate di pepe e vaniglia In bocca il sorso è morbido e avvolgente, sostenuto da un’acidità equilibrata e una mineralità raffinata. La struttura è armoniosa, con un finale lungo e piacevole che lascia sensazioni persistenti e raffinate
Abbinamenti
Perfetto per piatti di carne bianca come pollo e tacchino arrosto, formaggi freschi e cremosi, risotti delicati e piatti a base di verdure. La sua versatilità lo rende azzeccato anche con piatti di mare più strutturati, come tonno scottato. Servito tra gli 8 e i 10 °C, sprigiona freschezza e aromaticità in modo armonico.
Origine e territorio
Questo Marche Pinot Nero 2018 è prodotto sulle colline marchigiane tra 300 e 500 m s.l.m. su suoli mediamente calcarei, con esposizione Sud‑Sudovest. La densità è di circa 5 500 ceppi/ha allevati a guyot semplice. La vendemmia 2018 è iniziata il 20 agosto in condizioni climatiche miti e ben bilanciate, con rese medie di 6 400 kg/ha e una resa vino al 68%
Scheda tecnica
-
Titolo alcolometrico: 13,2% vol (pH 3,32; acidità totale 6,4 g/L; acidità volatile 0,29 g/L)
-
Annata: vendemmia 2018
-
Imbottigliamento: 13 maggio 2020
-
Solfiti: ≤ 70 mg/L (ben al di sotto del limite legale di 200 mg/L)
-
Formato: bottiglia da 750 ml
-
Vitigno: Pinot Nero 100%
-
Denominazione: IGT Marche Pinot Nero
Benefici e consigli d’uso
Questo vino esalta delicatezza e raffinatezza. Ideale per cene conviviali o momenti conviviali dove si cerca un rosso versatile ma elegante. La vinificazione biologica e la selezione accurata in vigna garantiscono un vino gustoso ma equilibrato. Consumare entro 3‑5 anni per apprezzarne la freschezza.