vissuscolo ciauscolo senza aglio salume marchigiano norcineria calabro
Vissuscolo senza aglio – Norcineria Calabrò – Ciauscolo marchigiano
da 3,90 Select options
In offerta!

Vissuscolo senza aglio – Norcineria Calabrò – Ciauscolo marchigiano

da 3,90

-17%

Salume tipico delle Marche che ripropone la ricetta del Ciauscolo IGP secondo la tradizione della zona di Visso.

Consegniamo prodotti da banco in confezioni sottovuoto realizzate da noi al momento per garantire il massimo della sicurezza.

(1 recensione del cliente)
  • Ordina via Telefono – 333 172 9999
  • Spedizione Gratis per ordine minimo di 89€
  • Consegna rapida entro 48h
  • Sicurezza garantita con imballaggi specifici

Descrizione

Ciauscolo marchigiano IGP di Norcineria Calabrò viene fatto come l’antica tradizione gastronomica marchigiana contadina vuole. I prodotti di salumeria come il Ciauscolo erano una indispensabile fonte di proteine per affrontare il lungo inverno e il duro lavoro nei campi. Infatti, il “piccolo cibo prezioso” veniva conservato nelle tasche dei contadini per essere consumato come spuntino tra la colazione e il pranzo.

Il Vissuscolo è un salume morbido spalmabile, che prende il nome dal “ciauscolo” e non prevede l’aggiunta di conservanti. Ispirato al più famoso salume del maceratese, ne condivide il processo di produzione. Ottenuto dall’impasto di diverse parti di carne suina (pancetta, spalla e rifilature di prosciutto e lonza), sale, pepe nero macinato, vino e aglio pestato, il tutto viene tritato finemente per tre volte, fino ad ottenere una crema spalmabile. La consistenza è data dalla quantità di grasso aggiunta nell’impasto.

Dopo aver aggiunto vino e spezie, l’impasto viene insaccato in un budello naturale di maiale o bovino, successivamente legato a mano e sottoposto ad asciugatura e affumicatura per un minimo di 15 giorni, in locali ben areati a una temperatura tra gli 8-18°C.

Il Ciauscolo Marchigiano si distingue dagli altri insaccati per la sua consistenza particolarmente morbida e cedevole al tatto, che lo rende spalmabile. È ottimo come spuntino o antipasto spalmato su crostini, fette di pane e bruschette. Si abbina perfettamente ai formaggi e ai vini tipici del territorio marchigiano.

Perché scegliere il Ciauscolo di Visso?

Il primo Ciauscolo Marchigiano a comparire in un atto notarile ufficiale fu proprio quello prodotto nella zona vissana, nei primi anni del Settecento. Questa storicità conferisce a questo salume un valore autentico, legato alla tradizione gastronomica della regione.

Come abbinare il Ciauscolo Marchigiano

Il Ciauscolo di Visso si sposa magnificamente con una vasta gamma di prodotti tipici della tradizione marchigiana:

  • Formaggi: Ottimo con pecorino e caciotte locali, che ne esaltano il sapore morbido e ricco.

  • Vini: Si abbina perfettamente con i vini rossi locali, come il Verdicchio o il Sangiovese, che equilibrano la sapidità del salume con le loro note fruttate.

  • Pane: Perfetto su crostini di pane caldo o bruschette, per un antipasto rustico e delizioso.

Inoltre, è ideale per accompagnare piatti semplici della tradizione contadina, come le zuppe di legumi o le insalate miste.

Abbiamo preparato una selezione speciale dei  nostri salumi più amati , raggruppati in una box. Scoprili tutti

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 23 cm
Peso

125g, 250g, 500g

1 recensione per Vissuscolo senza aglio – Norcineria Calabrò – Ciauscolo marchigiano

  1. Anonimo (proprietario verificato)

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *