Descrizione
Le tagliatelle di Campofilone all’uovo rappresentano una delle specialità artigianali più autentiche delle Marche. Nascono nel borgo di Campofilone, dove fin dal Quattrocento le famiglie preparavano la pasta in casa con gesti lenti e sapienti. Le donne stendevano a mano l’impasto, lo tagliavano con precisione e lasciavano le sfoglie ad asciugare all’aria, sotto il sole delle colline marchigiane.
Oggi, questa tradizione vive ancora grazie a una lavorazione attenta e fedele alle origini. Il pastificio seleziona solo uova fresche da galline allevate a terra e semola di grano duro coltivato nelle Marche, entrambi rigorosamente NO OGM. Ogni fase della produzione rispetta i tempi naturali e le tecniche tramandate. L’essiccazione lenta, sotto i 36°C, contribuisce a preservare il sapore pieno e la digeribilità della pasta.
Le tagliatelle di Campofilone all’uovo vantano una trafilatura al bronzo che regala alla superficie una ruvidità ideale per accogliere il condimento. Il taglio sottile e la texture porosa le rendono perfette per esaltare sughi di carne, funghi o verdure. Sono ottime anche in abbinamenti più freschi e creativi, per chi ama rivisitare la tradizione con leggerezza.
Consigli per una cottura ottimale:
Per una cottura ottimale si consiglia di usare abbondante acqua. Quando bolle, salare, versare la pasta e mescolare delicatamente dopo che si è ammorbidita. Scolare e condire con il sugo desiderato, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.
Ingredienti:
semola di grano duro, uova fresche (30%), farina di frumento 00.
Tempi di cottura:
1–2 minuti.
Conservazione:
Conservare in un luogo fresco e asciutto. (Umidità all’origine 12,5%)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.