Descrizione
Origine e ispirazione
Il Miele di Melata Biologico Giorgio Poeta nasce nei boschi naturali dell’Appennino italiano, tra i 400 e i 1200 metri di altitudine, dove le api non raccolgono nettare, ma sostanze zuccherine secrete dagli alberi, trasformandole in un miele scuro, potente e complesso.
Raccolto nel mese di giugno, questo miele rappresenta l’essenza del bosco, Miele di Melata Biologico è perfetto per chi cerca un gusto deciso e una concentrazione naturale di nutrienti.
Dalla consistenza densa e dal profumo balsamico, è ideale per chi ama sapori intensi e meno dolci. È un miele versatile e nutriente, adatto sia a un uso quotidiano che a occasioni speciali in cucina.
Caratteristiche organolettiche
-
Colore: ambrato scuro, quasi bruno
-
Profumo: intenso e resinoso, con sentori di corteccia, muschio e legno umido
-
Gusto: deciso, poco dolce, con note vegetali, leggermente sapide e un finale balsamico persistente
Proprietà naturali
Rispetto ai mieli da nettare, la melata è naturalmente più ricca di sali minerali (potassio, ferro, magnesio) e antiossidanti. Ideale come supporto in caso di spossatezza fisica, perfetta per sportivi o come alimento rinvigorente durante i cambi di stagione.
Abbinamenti consigliati
Un miele da meditazione o da tavola gourmet:
-
pecorini stagionati, formaggi erborinati o a pasta dura
-
piatti salati, come riduzioni per carni arrosto
-
da gustare puro a cucchiaino o con pane nero e noci
-
ottimo anche come miele energizzante nel porridge o in bevande calde
Per chi è pensato
Pensato per chi ama sapori intensi e rustici, ma anche per chi cerca un miele funzionale, ricco di proprietà e perfetto come alternativa salata. Un’idea regalo originale per chi ama la natura e le specialità “dark”.
Conquista con il suo carattere deciso, ed è perfetto per stupire gli amanti del gusto autentico e delle produzioni artigianali italiane.
Info tecniche:
-
Biologico (ICEA)
-
Etichetta certificata FSC
-
Made in Italy