Descrizione
Origine e lavorazione
Il sidro di mela rosa artigianale del Birrificio Agricolo Jester nasce dalla riscoperta di un frutto antico e straordinario: la mela rosa dei Monti Sibillini. Questa varietà, coltivata sulle colline marchigiane, si distingue per il suo aroma intenso e la polpa compatta, ideale per dar vita a una bevanda frizzante fermentata dal carattere autentico. Il sidro viene prodotto attraverso una fermentazione spontanea, senza aggiunta di lieviti selezionati, con rifermentazione in bottiglia. Non è filtrato né pastorizzato, così da mantenere intatte le sue proprietà organolettiche.
Il risultato è un sidro secco naturale, elegante e rinfrescante, che rappresenta una perfetta alternativa al vino artigianale, con un’anima contadina ma sofisticata. La sua gradazione alcolica del 6,5% lo rende equilibrato, piacevole e adatto a molte occasioni, dalla convivialità quotidiana agli abbinamenti più ricercati.
Caratteristiche organolettiche
Alla vista si presenta con un colore dorato tenue, leggermente velato, segno della sua genuinità. Il perlage è fine e persistente. Al naso regala note fresche e fruttate, con sentori di mela croccante, fiori bianchi e un delicato richiamo balsamico. Al gusto si rivela asciutto, con una buona acidità e un finale pulito e lievemente tannico, che invoglia al sorso successivo. Il sidro di mele rosa conquista per la sua leggerezza e la sua complessità naturale.
Informazioni aggiuntive
Con una gradazione alcolica di 6,5%, il sidro marchigiano Jester è perfetto da servire fresco, intorno agli 8-10°C. Grazie al suo profilo versatile, si abbina splendidamente a piatti leggeri e creativi: accompagna con equilibrio formaggi freschi, torte salate, insalate estive con frutta secca o piatti a base di pesce affumicato. È ottimo anche con una pizza bianca, focacce rustiche o come aperitivo alternativo.
In ogni bottiglia si ritrova il gusto autentico delle Marche, la passione per la terra e il desiderio di offrire qualcosa di nuovo, fresco e sorprendente. Se stai cercando un sidro davvero speciale, questo sidro di mela rosa artigianale è una scelta che racconta una storia, un territorio e un modo di vivere.
Abbinamenti consigliati
Ottima con pizza margherita, focacce rustiche, insalate di riso, cereali o couscous. Si abbina a wüstel, patate arrosto, street food, ma anche a pesce bianco, fritto misto, torte salate, verdure grigliate e formaggi freschi.
Ingredienti
- Acqua
- Malto d’orzo
- Luppolo
- Lievito
Gradazione alcolica
4,7% vol
Formato
Bottiglia da 33 cl