Descrizione
Guanciale di Nocia di Villa Funari
Tradizionale, aromatico e perfetto per carbonara e amatriciana
Il Guanciale di Norcia di Villa Funari è un salume tradizionale ricavato dalla guancia del maiale, una parte pregiata che si riconosce subito per le sue venature magre alternate a una componente grassa morbida e saporita. Questo equilibrio tra carne e grasso lo rende un prodotto unico, ricco di gusto e perfetto per chi ama i sapori autentici della norcineria.
La lavorazione segue tecniche artigianali tramandate nel tempo: il guanciale viene salato, speziato con aromi naturali e lasciato stagionare lentamente. Questo processo permette di ottenere una consistenza morbida, un profumo intenso e un sapore deciso ma equilibrato.
È ottimo da gustare affettato, come antipasto o abbinato a formaggi e pane casereccio, ma dà il meglio di sé in cucina. Il guanciale è l’ingrediente fondamentale di tre piatti simbolo della tradizione italiana:
-
Carbonara
-
Amatriciana
-
Gricia
Quali sono le differenze tra Guanciale e Pancietta?
La sua parte grassa, sciogliendosi in padella, crea un condimento ricco e cremoso impossibile da replicare con altri salumi. Per questo spesso viene confuso con la pancetta, ma sono due tagli molto diversi: la pancetta proviene dalla pancia del maiale, mentre il guanciale ha un sapore più intenso e una morbidezza naturale che lo rende insostituibile nelle ricette.
Versatile, profumato e dal gusto deciso, il Guanciale di Norcia Villa Funari è un prodotto ideale per chi vuole portare in tavola un sapore autentico e tradizionale, sia per le grandi occasioni che per un piatto di pasta preparato con cura.

